

Royal Crown Cola
Cosa rende RC Cola una bibita premium?
Royal Crown Cola , popolarmente conosciuta come RC Cola , è una soda che ha catturato il cuore degli americani dal 1905 . È diventato rapidamente parte dell'identità del continente grazie alla sua ricetta unica, originale , ma soprattutto di qualità impareggiabile. Oggi quest'ultima ha raggiunto una certa notorietà nel mondo delle bevande analcoliche , venendo spesso definita una cola premium .
RC Cola si è distinta dagli altri marchi di bibite per la sua formula innovativa e di qualità. Pur essendo molto ricca nei suoi sapori , ha un basso contenuto di sodio , che la rende molto diversa dalle altre bevande di questo genere.
Questa bibita è così frizzante e dissetante , che ogni sorso ti farà trascorrere un momento piacevole , di puro relax.
Le vostre papille gustative avranno il diritto di essere sorprese da un mix di ingredienti di qualità. Tra zucchero di canna , noci di cola etiope e aromi naturali, non saprai a chi rivolgerti, vivendo un'esperienza premium .
Questa soda dalla Georgia ti rinfrescherà dal primo sorso! Ciò che lo rende un must è principalmente la qualità dei suoi ingredienti , l' intensità dei suoi sapori e la sua storia che è un'illustrazione della terra di tutte le possibilità, gli Stati Uniti. Questa lattina da 355 ml è l'immagine stessa dello spirito imprenditoriale degli americani, parte della loro identità.
L'origine di RC Cola, una storia di rivalità
La Royal Crown Cola è stata inizialmente di proprietà della Royal Crown Company sin dalla sua invenzione nel 1905 , a Columbus, in Georgia. A quel tempo si chiamava semplicemente RC Cola , questo era il suo nome originale. Tuttavia, dal 2018, quest'ultima è stata prodotta e distribuita da Keurig Dr Pepper che l'ha ribattezzata Royal Crown Cola (Classic) .
Dovete sapere che ciò che si nasconde dietro la nascita di questa bibita non è altro che una storia di rivalità tra un distributore e il suo fornitore. In effetti, RC Cola è stata inventata da Claud A. Hatcher, all'epoca proprietario del suo negozio, per sfidare il suo fornitore, Columbus Roberts.
Questa storia risale al 1901, quando The Cole-Hampton-Hatcher Grocery Store aprì a Columbus. Due anni dopo, nel 1903, quest'ultima divenne un'azienda a conduzione familiare prendendo il nome di The Hatcher Grocery Store di cui Claud A. Hatcher ne divenne il gestore.
Durante questo stesso periodo, le bibite/bibite stavano guadagnando sempre più popolarità, attirando l'attenzione di tutti i proprietari di negozi che volevano solo una cosa, massimizzare il loro profitto.
Sulla base di questa nuova mania, Claud A. Hatcher decise quindi di acquistare un grande volume di sciroppo di Coca-Cola da un'azienda locale, la Columbus Roberts. Avendo ordinato una tale quantità, il gestore di The Hatcher Grocery Store sperava in una riduzione del prezzo, tuttavia, questa è stata rifiutata dall'azienda locale, dando così origine a un conflitto tra i due.
Questo inconveniente fu quindi all'origine di RC Cola poiché, per sfidare Columbus Roberts, Claud A. Hatcher gli annunciò che avrebbe vinto questa "battaglia" non comprando mai più lo sciroppo di Coca-Cola, avendo un costo di acquisto decisamente troppo elevato. Era determinato a sviluppare la sua bevanda analcolica. Così trascorreva le sue giornate nel seminterrato del suo negozio alla ricerca di una formula originale e di qualità per una ginger ale da poter eventualmente vendere nei propri locali.
Non sapendo cosa sarebbe seguito, la bevanda divenne rapidamente popolare , fino a quando non fu distribuita in tutta l'America. E, nel 1954, la società Royal Crown divenne la prima a vendere bibite in lattina. Fino ad avere anche questa reputazione di soda di fascia alta al momento di oggi. Questa storia è l'illustrazione stessa del grande spirito dell'individualismo e dell'imprenditorialità americani.