La storia di Kinder inizia nel 1968, nel cuore della piccola cittadina di Alba, in Italia. Immaginate un'epoca in cui l'idea di creare del cioccolato appositamente per i bambini era ancora rivoluzionaria. Eppure è proprio questa idea semplice ma geniale che Michele Ferrero, figlio di un cioccolatiere, ha voluto realizzare. Il suo sogno? Offrire dolci prelibatezze che hanno riunito tutta la famiglia per un momento di piacere.
L'inizio di una leggenda
È con questa idea in mente che nasce Kinder Cioccolato, un cioccolatino pensato per le manine dei più piccoli e confezionato singolarmente per garantirne la massima freschezza. La sua confezione, raffigurante il sorriso di un bambino, è diventata rapidamente il suo marchio di fabbrica, superando confini e generazioni.
La magia della sorpresa
Nel 1974, il marchio Kinder colpì ancora più duramente creando l'iconico Kinder Sorpresa. Questo uovo di cioccolato, che nasconde una piccola sorpresa, è ispirato alla tradizione italiana della caccia alle uova di Pasqua. Un vero e proprio fenomeno che fa di Kinder il marchio numero 1 per i bambini.
Creazioni per tutte le età
Ma Kinder non si ferma all'infanzia. Il marchio è in continua evoluzione e innovazione per soddisfare i gusti e i desideri dei consumatori in ogni fase della loro vita. Che tu sia un bambino, un adolescente o un adulto, Kinder sa come sedurti.
Nel 1975, Kinder fece scalpore con Kinder Country, un mix di cioccolato al latte e cereali soffiati croccanti. Tre anni dopo, nel 1978, apparve sul mercato il Kinder Tranche au lait.
Nel 1981 nasce Kinder Cioccolato Maxi, una versione generosa del classico Kinder Cioccolato, questa volta pensata per gli adulti. Ma il vero shock arrivò nel 1990 con l'arrivo di Kinder Bueno, che divenne rapidamente il preferito dei giovani adulti. Nel 1999 è stata aggiunta alla gamma una versione al cioccolato bianco, seguita nel 2017 dalle nuove varianti al cocco e al cioccolato fondente.
E poi, nel 1992, arrivarono i Kinder Schoko-Bons: piccole caramelle al cioccolato, perfette da condividere con amici e familiari.
Senza dimenticare Kinder Joy, Kinder Pingui, Kinder Délice, Kinder Cards, Kinder CereAlé, Kinder Happy Hippo, Kinder Duo, Kinder Tronky e molti altri…
Prodotti disponibili presso My American Shop
- Kinder Creamy
- Kinder Schoko Bons Crispy Small
- Kinder Tronky Big
- Kinder Bueno Eggs Hazelnut
- Kinder Happy Hippo Cacao Big
- Kinder Happy Hippo Hazelnut Big
- Kinder Kinderini
- Kinder Schoko Bons White
- Kinder Kornetti Peach Apricot
- Kinder Joy Jurassic World
- Kinder Cards
Fatto divertente
Sapevi che negli Stati Uniti i Kinder Sorpresa sono vietati? Secondo una norma della Food and Drug Administration, la vendita di prodotti alimentari contenenti oggetti non commestibili è vietata a causa del rischio di soffocamento, in particolare per i bambini piccoli.
Ciò tuttavia non ha impedito al marchio di soddisfare la domanda americana. L'azienda ha trovato una soluzione creando Kinder Joy. A differenza del Kinder Sorpresa, questo uovo è diviso in due parti separate per evitare qualsiasi rischio.
Questo spiega anche perché non sempre si trovano tutti i prodotti Kinder da un Paese all'altro, perché esistono anche normative specifiche per quanto riguarda determinati tipi di ingredienti utilizzati.