La Pasqua è una festività celebrata in molti Paesi, la cui origine comune nella tradizione cristiana è la resurrezione di Cristo. Sebbene il significato religioso rimanga simile, i modi di celebrare la Pasqua variano notevolmente a seconda delle culture e delle regioni del mondo. Una rapida panoramica delle celebrazioni pasquali nel mondo!
-
Francia
Le campane delle chiese smettono di suonare dal Venerdì Santo alla domenica di Pasqua. Secondo la leggenda, “andarono a Roma” e tornarono la notte di Pasqua per deporre le uova di cioccolato nei giardini. Questa caccia alle uova è diventata un'attività imperdibile per i bambini. Dal punto di vista culinario, adoriamo l'agnello pasquale, spesso arrosto, e come dessert il nido pasquale, una torta decorata con piccole uova di zucchero o di cioccolato.
-
Italia
La Pasqua è una delle festività religiose più importanti. Molte città organizzano spettacolari festività religiose, soprattutto a Roma e nel sud del Paese. Per quanto riguarda la tradizione culinaria, gli italiani amano la colomba pasquale , un dolce a forma di colomba, simbolo di pace e rinnovamento.
-
Regno Unito
Gli inglesi celebrano la Pasqua con diverse tradizioni uniche. Tra queste c'è l'Egg Rolling , una gara in cui i bambini fanno rotolare delle uova sode lungo un pendio. Partecipano anche alla caccia alle uova e decorano le uova colorate. A merenda ci gustiamo i famosi panini dolci a forma di croce , piccole focaccine decorate con una croce bianca.
-
Grecia
La celebrazione della Pasqua è profondamente radicata nella fede ortodossa. Le uova vengono tinte di rosso, in ricordo del sangue di Cristo. I fedeli partecipano alle messe notturne. Un gioco tradizionale consiste nel far sbattere insieme le uova rosse: si ritiene che l'ultimo uovo rimasto intatto porti fortuna. Sulle tavole greche sono presenti lo tsoureki, una brioche aromatizzata con mahlepi e decorata con un uovo rosso, la magiritsa, una zuppa a base di interiora di agnello consumata dopo la messa di mezzanotte e, naturalmente, l'agnello arrosto.
-
Polonia
Anche le tradizioni sono intrise di fede. Il sabato prima di Pasqua, le famiglie portano in chiesa dei cestini pieni di cibo per farlo benedire. Il lunedì di Pasqua è il momento dello Śmigus-Dyngus , una divertente usanza in cui le persone si spruzzano acqua a vicenda per simboleggiare la purificazione e augurare fortuna e prosperità. Nei cestini benedetti troviamo pane, uova decorate, salsicce o prosciutto. Come dessert c'è la babka, una torta brioche marmorizzata, o il mazurek, una torta piatta ricoperta di marmellata e decorata con frutta secca.
-
Stati Uniti
In America le tradizioni assumono spesso forme più festive e commerciali. Il Easter Bunny , il famoso coniglio pasquale, è la star indiscussa dei bambini.
Ogni anno, il lunedì di Pasqua, sul prato sud della Casa Bianca a Washington si svolge una tradizione iconica: il famoso " White House Easter Egg Roll ". Al centro di questa tradizione c'è il gioco delle uova che rotolano. I bambini, muniti di grandi cucchiai di legno, devono far rotolare delle uova sode decorate sull'erba fino al traguardo, senza romperle. Questa tradizione risale al 1878, sotto la presidenza di Rutherford B. Hayes.
-
Messico
Le celebrazioni della Pasqua sono principalmente religiose. Le processioni sono suggestive e nelle strade vengono rievocate scene della Passione. Sono meno diffuse le tradizioni legate alle uova o al cioccolato, in quanto l'accento è posto sulla dimensione spirituale.
Anche in Africa, Asia e Oceania troviamo celebrazioni pasquali, spesso influenzate dalle tradizioni cristiane europee. Nelle chiese si celebrano messe, alcune famiglie decorano le uova e le feste locali si fondono con i riti cristiani, dando vita a usanze originali.
Conclusione
Se anche voi volete farvi un regalo per Pasqua, abbiamo selezionato alcuni prodotti deliziosi disponibili sul sito My American Shop.